[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]
Lo sapevi che il caffè va SEMPRE mescolato, anche senza zucchero???
Se non mescoli il caffè prima di berlo, ogni sorso avrà un sapore
diverso.
Sai perchè?
Il motivo è semplicissimo: il caffè espresso crea delle stratificazioni( vedi
immagine).

Come puoi vedere nell’immagine, in ogni tazza di caffè si creano più
stratificazioni. Ciò è dovuto dal fatto che, in ogni dose di caffè, ci sono parti solubili e insolubili.
TDS (Total Dissolved Solid, totale solidi disciolti), questo valore
indica la quantità di sostanze presenti nel caffè, rispetto all’acqua che lo compone.
Il corpo del caffè in tazza è determinato proprio da questo valore.
Nella prima parte erogata, infatti, è presente un alta concentrazione di
solidi disciolti (corpo del caffè) e una parte elevata di acidi (gusto acido).
Gusto acido perché, nel caffè, al contrario di altre bevande, non è una
caratteristica negativa ma viene considerata positivamente in base al tipo di miscela/provenienza.
Nella seconda parte invece, la quantità di sostanze disciolte diminuisce, e di conseguenza, si avrà un gusto più morbido e meno acido, con un corpo inferiore rispetto alla prima parte.
L’ultima parte del caffè invece sarà liquida, acquosa, amara.
Ed è proprio per questo motivo che si deve mescolare sempre il caffè, così da unire le tre parti presenti nella tazzina e gustarsi ad ogni sorso, lo stesso sapore dall’inizio alla fine!
Seguici sui Facebook per restare aggiornato!!
https://www.facebook.com/24distribution/
[DISPLAY_ULTIMATE_SOCIAL_ICONS]