Vai al contenuto

Quanto guadagna un Negozio che vende caffè in cialde e capsule 2

In Italia negli ultimi anni si stà verificando una crescita esplosiva di negozi di Caffè, sia in Franchising che proprietari.

Sicuramente quello del caffè porzionato è un settore in  forte crescita, ma non per questo tutti i negozi vanno a gonfie vele.

Dirti quanto guadagna di preciso un negozio di caffè è molto difficile, ma possiamo parlare di quella che è la nostra esperienza nel settore delle consulenze fatte proprio ai Coffee Shop.

Come in tutti i settori ci sono due categorie principalmente, le attività che vanno bene e quelle che vanno male.

Il guadagno dipende sempre dal tipo di gestione, da cosa si vende e delle competenze del titolare dell’attività.

Dall’esperienza che abbiamo giornalmente con negozi di caffè ti possiamo dire che in media il 90% vende tanto per guadagnare poco, l’altro 10% vende poco per guadagnare tanto o vende tanto per guadagnare tantissimo.

Alla fine è tutta questione di preparazione, se si fanno i giusti passi o si è guidati arrivano bei risultati, se invece si apre un negozio pensando che basti avere magazzino e prezzi bassi per vendere, ci si piazza su quel 90% di attività che è in bilico tra il guadagnare come un dipendente o rimettere il proprio capitale.

Quindi con il caffè non si guadagna?? Si che si guadagna, si guadagna anche bene se non si aprono negozi banali che hanno tutti i stessi prodotti e marchi.

In tutte le attività il guadagno vero lo fà solo chi lavora in un certo modo, per questo bisogna essere professionisti di un settore specifico e fare la differenza.

Proprio per questo motivo abbiamo due tipologie di clienti: chi ci chiede le consulenze prima e chi dopo aver aperto l’attività da qualche anno.

E’ normale che le attività che vanno bene e guadagnano fanno parte dei clienti con cui strutturiamo tutta la gestione del negozio prima di aprire.

Quando invece ci contattano attività che sono in difficoltà al 90% sono negozi di caffè che hanno aperto senza criterio e senza fare scelte logiche che chi conosce il settore avrebbe fatto prima dell’apertura.

Purtroppo Molte richieste ci arrivano proprio da negozi già aperti che vanno male, i loro risultati sono abbastanza deprimenti e l’inesperienza nel migliore dei casi li porta a stare poco sopra al punto di pareggio.

Ora probabilmente starai pensando che non conviene aprire un negozio di caffè, ma TI SBAGLI e ti spiego il Perchè.

Di tutti i negozi che non ottengono grandi risultati il 100% è stato aperto da persone non competenti, quindi persone che non hanno mai gestito attività, che non conoscono il caffè e nemmeno il settore.

Per fare qualsiasi lavoro bisogna essere competenti e fare scelte responsabili.

Se non si hanno i requisiti o le conoscenze bisognerebbe farsi affiancare da qualcuno che è più preparato di noi in quel settore, o andare noi direttamente a studiare e capire come funziona.

Sembra banale spiegarlo ma per aprire un negozio di caffè è essenziale avere questi requisiti:

  •  CONOSCERE IL CAFFè. Come fai a vendere o consigliare un prodotto se non lo conosci? se non sai quale potrebbe essere migliore per il gusto personale di quel cliente? Molti pensano di conoscere il caffè perchè lo bevono, ma questo non significa sapere come deve essere. Significa soltanto berlo.
  • SAPER SCEGLIERE I CAFFè DA TENERE IN NEGOZIO. Vendere le stesse marche che hanno altri negozi è lo sbaglio che fanno tutti, pensando invece di fare la scelta migliore. Purtroppo è un dato di fatto, il 90% dei negozi che vende le classiche marche come: Lollo, Borbone, Lavazza, Covim, Gattopardo, Verzi, Pop, Toda, Toraldo, Ecc si ritrovano dopo poco tempo a vedere i loro guadagni scendere sempre di più. Può essere vero che è più facile vendere una marca, ma è anche vero che non sei l’unico e quindi devi fare i conti con i negozi vicino e i siti ecommerce, innescando l’attuale guerra dei prezzi che c’è sul caffè. Perchè molti fanno questo errore? Perchè non sono in grado di valutare obbiettivamente se un caffè è valido o no, andando cosi a prendere marche famose. Non si può seguire il proprio gusto personale, ma bisogna essere in grado di riconoscere se si stà bevendo o no un buon caffè.
  • SAPER CREARE DELLE STRATEGIE. Impostare i prezzi di vendita seguendo quelli dei concorrenti, o addirittura abbassarli di qualche euro rispetto a loro è una delle strategie fallimentari più diffusa tra chi non ha competenze nella gestione di un attività.

A grandi linee questo è quello che succede nel mondo dei negozi di caffè, che è lo stesso che accade in tutti gli altri settori alla fine.

Se sei capitato su questa pagina perchè vuoi provare a crearti un lavoro, o perchè ti piace il settore del caffè e vuoi investirci, non commettere lo stesso errore che fanno molti negozianti improvvisati.

Apri la tua attività facendoti seguire da qualcuno che ha esperienza, è professionale e ha ottenuto ottimi risultati.

Per altri consigli puoi seguire la nostra pagina instagram dedicata, o puoi inviarci un email a info@24distribution.it

Verrai ricontattato/a  e dopo una chiacchierata saremo in grado di farti una proposta per una consulenza personalizzata.

Segui la pagina Instagram dedicata

Se sei arrivato/a fino in fondo ti potrebbe interessare anche un altra utile informazione.

Stiamo per lanciare il nostro format di NEGOZI SPECIALIZZATI NELLA VENDITA DI CAFFE’ ARTIGIANALI.

Se hai letto tutto l’articolo con attenzione probabilmente hai anche capito di cosa si tratta e di quali sono le potenzialità.

Stiamo parlando di un format specifico e diverso dalla massa che abbiamo sperimentato nel nostro punto vendita di Perugia.

Diversificazione, qualità e competenza sono le 3 parole d’ordine per il successo che abbiamo avuto e che vogliamo far avere a chi vorrà investire insieme in un nuovo e profittevole negozio di CAffè.

Se vuoi saperne di più visita la pagina dedicata  https://www.24distribution.it/premium-coffee-shop/

Consulenza negozi e operatori settore Caffè
Strategie Di Marketing per Negozi di Caffè in Cialde e Capsule
Negozi di Caffè in CRISI, di chi è la colpa?? Concorrenza, internet, grandi ipermercati o semplicemente cattiva gestione e scarsa conoscenza del settore??
Quanto Guadagna un Negozio che vende caffè in cialde e Capsule??
Segui la Pagina Instagram dedicata